top of page

Profilo e esposizioni

Mirella Monaco

Nata a Napoli il 27/07/1965. Nel 1983 ha conseguito il diploma di Maturità Artistica, sezione architettura, presso il Liceo Artistico “A. Sabatini” di Salerno; nel 1987 ha conseguito il diploma di Accademia di Belle Arti, sezione Pittura, presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli con il Maestro Armando De Stefano. Dal 1989 al 1994 ha frequentato il corso d’incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, diretto dalla Prof. Anna Romanello. Attualmente insegna Discipline grafiche e pittoriche presso il Liceo Artistico “Sabatini-Menna”di Salerno.

 

​

  • 1981 - Vincitrice del concorso per la realizzazione del manifesto per il Liceo Artistico “Andrea Sabatini” di Salerno.

  • 1986 - mostra di pittura, I Meeting dei giovani, Conservatorio – Salerno -

  • 1988 - mostra di pittura, II Meeting dei giovani, Sala Scacco Vaccaro – Salerno -

  • 1989 - Personale, Sant’Apollonia –Salerno – a cura di Adelaide Trabucco.

  • 1989 - personale, P.za Museo – Paestum (Sa)– a cura dell’Arci Nova.

  • 1989 - collettiva, Convento Francescano – Capaccio (Sa)– a cura di Sergio Vecchio.

  • 1990 - collettiva di pitture e incisioni presso il Caffè 50 –Salerno– a cura dell’Inter/prise.

  • 1991 - collettiva di pittura presso il Muy Muy –Salerno- a cura dell’Inter/prise.

  • 1992 - collettiva presso il Fabula club –Salerno– a cura dell’Arci Nova.

  • 1993 - collettiva di pitture e incisioni presso il Borgo Scacciaventi – Cava dei Tirreni (Sa)- a cura dell’Arci Nova per Chiamata alle Arti.

  • 1993 - Rassegna internazionale dell’Acqua, premio Giordano Bruno II edizione – Happening di pittura – Campagna (Sa).

  • 1993 - Scenografia per lo spettacolo di teatro-danza Burma a cura della compagnia “La società delle acque” di Michele Di Stefano.

  • 1994 - esposizione di pitture con Bianca Perrucci – Auditorium San Giovanni di Dio –Salerno–

  • 1994 - collettiva presso l’ex Museo del Falso –SA– a cura dell’Arci Nova per Chiamata alle Arti.

  • 1994 - collettiva Artisti per Greenpeace, manifestazione Arcobalena ’94, Circolo Canottieri –Salerno.

  • 1995 - “Pitturanovantacinque”, giovani artisti in Campania, Saletta Rossa, libreria Guida, Portalba – Napoli.

  • 1995 - collettiva, Primavera del centro storico, Chiostro Ave Gratia Plena –Salerno-

  • 1995 - “S” come Guglielmo Marconi, mostra-fax – New York– coordinamento D’Ars Agency, Milano.

  • 1995 - “Interazione-InterNazione”, progetto artistico-culturale presso l’Ospedale Psichiatrico di Nocera Inferiore(Sa).

  • 1996 - collettiva in occasione della manifestazione “S” come Guglielmo Marconi, presso la Banca Popolare di Milano sede di Bologna. 

  • 1996 - collettiva presso Palazzo San Massimo –Salerno- in occasione della manifestazione “Salerno porte aperte”.

  • 1996 - “Le Corti dell’Arte”, esposizione in occasione della IX edizione del festival di musica da camera, Cava dei Tirreni (Sa)a cura di Massimo Bignardi.

  • 1996 - “Tasselli”, collettiva presso la Galleria Contemporanea di Bari.

  • 1997 - collettiva presso la Galleria d’Arte “D.B.R.” (Spazio Arte Der Blaue Reiter), Lido di Camaiore(Lucca).

  • 1997 - “Del colore e della forma”, a cura di Annamaria Torre, Galleria d’Arte “Mediterraneo”, Torchiara(Sa).

  • 1999 - “40 Artisti per la pace e per il Kosovo”, Galleria Paola Verrengia –Salerno– 

  • 2000 - Immagine di copertina del CD MASANIELLO- Matteo Saggese P.R.S. – Edizioni Warner Chappel. 

  • 2003 - Progettualità, creatività e ricerca artistica al femminile in Italia e in Slovenia, a cura dell’associazione il Ponte– Castello Fienga, Nocera Inferiore– testi in catalogo di Damir, Cristina Tafuri, Rosario Pinto.

  • 2003 - collettiva presso i saloni di Villa Lanzara-Del Balzo,a cura dell’associazione il Ponte– Sarno.

  • 2003 - NO WAR, collettiva a cura di Cristina Tafuri – complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio- Cava dei Tirreni.

  • 2004 - S.O.S. PIT BULL, collettiva di beneficenza a favore dei pitbull abbandonati del Canile Municipale di Salerno, presso lo Studio Ceramiche Mursia –Salerno.

  • 2006 - realizzazione di pannelli decorativi in plexiglass (2,60 x 4,55) per l’ufficio Presidenza della ditta ESTEN S.r.l. di Davide Cincotti, sede di Battipaglia (SA).

  • 2007 - “ Hera. In principio” a cura di Cristina Tafuri – Museo Archeologico di Eboli - Salerno.

  • 2007 - “ Esperienze artistiche al femminile in Italia e Germania”. Catalogo a cura di Rosario Pinto. Galleria il Ponte- Nocera Inferiore (SA).

  • 2007 - “Donne di marzo”- Collettiva p.sso il Palazzo Sant’Agostino in Salernoa cura dell’Università di Salerno e della Commissione Pari Opportunità in occasione di un Convegno a tema.

  • Dicembre 2007 - Marzo 2008 Collettiva presso la Pinacoteca Comunale D’Arte Contemporanea “Giovanni da Gaeta” – Gaeta (LT).

  • 2008 - Camere con vista- collettiva presso la galleria PAGEA- Arte Contemporanea -Catalogo a cura di Cristina Tafuri - Angri (SA).

  • 2008 - MUSICA E ARTI VISIVE – Collettiva– COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA MARIA IN COSMEDIN (Bocca della Verità) – ROMA.

  • Dicembre 2009 - gennaio 2010 “I colori di Bacco” – mostra diarte contemporanea presso il MUSEO EMBLEMA di Terzigno (NA) - catalogo a cura di Emanuele Leone Emblema.

  • 2010 - COLLECTION UNDERCOVER 01, a cura di Annamaria Izzo – MUSEO EMBLEMA, Terzigno (NA).

  • 2011 – I COLORI DELL’UNITA’- Collettiva a cura di Alfonso Di Muro – Edificio Rosa Niglio Itri – STELLA CILENTO (SA).

  • 2019 – Progetto EXPLOSIO – Mostra Personale – nota critica di ACHILLE BONITO OLIVA - p.sso il PAN, palazzo delle Arti di NAPOLI dal 13 al 28 aprile.

  • 2019 – Progetto EXPLOSIO – Mostra Personale p.sso il Museo Archeologico di Paestum, sala delle Metope dal 6 al 18 Agosto.

  • 2022 - Espressioni d'Arte - Collettiva a cura di Ester Andreola, Tiziana Mancini, Cristina Tafuri - Museo Diocesano - Salerno dall'1 al 31 Dicembre.

  • 2023 - Utopia del Segno - Collettiva a cura di Ester Andreola, intervento di Rosita Sosto Archimio - Museo Archeologico Provinciale - Salerno dal 6 al 28 Maggio.

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Flickr Icon
bottom of page